Unternavigation
Sitemap
- Home
- Sintesi
- Storia dei rischi
- Protagonisti
- Profili dei gruppi interessati
- Consiglieri federali
- Funzionari e rappresentanti di associazioni
- Scienza, esperte e esperti
- Partiti politici
- Associazioni e organizzazioni
- Associazioni padronali
- Società mediche
- Movimenti femministi
- Leghe per la salute
- Sindacati
- Pro Juventute, Pro Senectute, Pro Familia, Pro Infirmis e Pro Mente Sana
- Organizzazioni di autoaiuto per persone con disabilità
- Società svizzera di utilità pubblica (SSUP)
- Associazione svizzera per la politica sociale (ASPS)
- Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS)
- Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali delle opere sociali (CDOS)
- Conferenza svizzera delle istituzioni dell’azione sociale (COSAS)
- Istituzioni
- Uffici federali
- Gestione del sistema di sicurezza sociale
- L’organizzazione del sistema sanitario
- La gestione dell’assicurazione per la vecchiaia e i superstiti (AVS)
- L’organizzazione dell’assicurazione invalidità
- L’organizzazione dell’assicurazione contro la disoccupazione (AD)
- Prestazioni complementari
- Le indennità di perdita di guadagno
- L’assicurazione militare per chi presta servizio militare, civile o di protezione civile
- Il sistema delle casse
- Istituzioni cantonali, locali e private
- Temi
- Assicurazioni sociali, Stato sociale e sicurezza sociale
- La sicurezza sociale a livello internazionale
- La Svizzera nel raffronto internazionale
- Democrazia diretta
- Federalismo e Cantoni
- Mutualità, sussidiarietà e solidarietà
- Parità dei sessi
- Condizione professionale e sicurezza sociale
- Generazioni
- La pandemia di COVID-19
- Cifre
- Il calcolo della solidarietà prima del 1900
- La sicurezza soziale in cifre
- La previdenza per la vecchiaia in cifre
- Modelli di finanziamento e di calcolo nell’assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti
- L'assicurazione contro la disoccupazione in cifre
- L'assicurazione malattie in cifre
- Evoluzione dei costi e finanziamento dell’assicurazione malattie
- Le indennità perdita di guadagno e di maternità in cifre
- L'assicurazione invalidità in cifre
- L'assicurazione infortuni in cifre
- Le prestazioni complementari in cifre
- Grafici e dati